Turismo sostenibile, cultura e industrie creative

Sabato 16 settembre
Ore 10.30
Polo Universitario di Portogruaro - Fondazione Portogruaro Campus – via Seminario 34/a, Portogruaro

L’Università Ca’ Foscari Venezia presenta al territorio di Portogruaro le opportunità dei progetti PNRR sui temi del turismo sostenibile, della cultura e delle industrie creative; l’incontro avverrà sabato 16 settembre, alle ore 10.30, nel Polo Universitario di Portogruaro presso la Fondazione Portogruaro Campus.

Il PNRR rappresenta una grande opportunità di sviluppo della collaborazione tra Università e Territorio. Questa collaborazione è sostenuta da importanti risorse economiche già rese disponibili attraverso bandi pubblicati ad agosto e in scadenza per il 10 ottobre, mentre una seconda tornata di risorse arriverà con i bandi previsti a partire dalla fine di settembre. La collaborazione tra Università e imprese, enti e associazioni, amministrazioni pubbliche è un requisito essenziale per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e in particolare dei singoli progetti. Ca’ Foscari ha ottenuto (a oggi) oltre 60 milioni di euro nell’ambito di diversi progetti. Obiettivo dell’incontro è presentare due di questi progetti, che possono costituire importanti opportunità per il portogruarese. L’evento sarà l’occasione per far conoscere infatti le linee di ricerca guidate da Ca’ Foscari relativamente ai progetti iNEST e CHANGES finanziati dal PNRR e le opportunità attuali e future per il territorio.

Interverranno:
Prof.ssa Tiziana Lippiello, Rettrice Università Ca' Foscari Venezia
Prof. Michele Bugliesi, Presidente Fondazione di Venezia
Prof. Fabrizio Panozzo, Dipartimento di Management Università Ca' Foscari Venezia
Prof.ssa Monica Calcagno, Dipartimento di Management Università Ca' Foscari Venezia