Ilprof. Maurizio Fermeglia rinnova il suo appuntamento con la Fondazione Portogruaro Campus” con una conferenza dal titolo: “Energia, Lavoro, Ambiente. Cosa fare per un futuro sostenibile”
Il prof. Fermeglia, già Rettore dell’Università di Trieste, rinnova il tradizionale incontro con i giovani e la comunità di Portogruaro, con una conferenza dal tema oltremodo attuale: “Energia, Lavoro, Ambiente. Cosa fare per un futuro sostenibile”.
L’incontro si terrà, in modalità mista (presenza su prenotazione e remoto) il prossimo giovedì, 17 febbraio alle ore 17.00, presso la Biblioteca Antica del Polo Universitario di Portogruaro.
Il prof. Fermeglia riprenderà i temi a lui cari, già affrontati negli anni scorsi in una serie di sempre stimolanti incontri. Gli sviluppi tecnologici, la transizione ecologica, i nuovi mestieri sono temi che necessitano di un’analisi interdisciplinare e della capacità di guardare al futuro, un futuro sostenibile, come recita il sottotitolo della conferenza.
Il titolo della conferenza ci proietta in un futuro che sta rapidamente sopraggiungendo e che rischia di cogliere la società nel suo complesso impreparata. La conferenza è ricolta a tutti, ma sarà di straordinario interesse per i più giovani, per chi si appresta quindi ad affrontare quei cambiamenti da protagonista.
L’emergenza pandemica ha accelerato i processi già in atto, rendendo necessaria una capacità profonda di indagine e di, come abbiamo accennato, un approccio interdisciplinare; capacità sempre incisivamente presenti nelle conferenze del prof. Fermeglia.
In fondo energia, lavoro, e ambiente sono le priorità del Piano Next Generation Eu e del PNRR che dal primo ha preso avvio. Priorità e temi al centro del dibattito istituzionale e delle ambizioni di rilancio del nostro Paese.
Le incertezze che gravano sulle nostre società e che segnano il quadro geopolitico internazionale rappresentano uno stimolo a procedere spediti verso un futuro più sostenibile, istanza fatta propria da tanti giovani e rappresentata con vigore negli ultimi anni.Il prof.Fermeglia ci aiuterà, con il rigore che lo contraddistingue, a individuare le dinamiche e i fenomeni che segneranno il prossimo futuro.
