Presentazione del libro “Una notte, un treno. Diario intimo di tanti perché” di Maurizio Conti

Sabato 23 aprile 2022 – ore 10.15 presso la Biblioteca Antica – Fondazione Portogruaro Campus – Portogruaro (VE) Presentazione del libro “Una notte, un treno. Diario intimo di tanti perché” di Maurizio Conti.

Energia, Lavoro, Ambiente

Energia, Lavoro, Ambiente. Cosa fare per un futuro sostenibile

Ilprof. Maurizio Fermeglia rinnova il suo appuntamento con la Fondazione Portogruaro Campus” con una conferenza dal titolo: “Energia, Lavoro, Ambiente. Cosa fare per un futuro sostenibile” Il prof. Fermeglia, già Rettore dell’Università di Trieste, rinnova il tradizionale incontro con i giovani e la comunità di Portogruaro, con una conferenza dal tema oltremodo attuale: “Energia, Lavoro, Ambiente. Cosa fare per un …

Banner - Amici Univ Portogruaro

Nuovo Corso Magistrale: “Coordinamento e gestione dei servizi educativi”

Università di Trieste e Fondazione Portogruaro Campus: rinnovata la convenzione per altri cinque anni Il nuovo Corso di Laurea Magistrale in “Coordinamento e gestione dei servizi educativi” e una nuova Biblioteca danno nuova linfa alla ventennale collaborazione tra i due Enti. Trieste, 16 dicembre 2021 – Nel pomeriggio di mercoledì 15 dicembre 2021 Fondazione Portogruaro Campus e Università di Trieste …

Senza-titolo-1

Welcome Day Matricole 2021

Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Programma Ore 8.30 Aula Grande, via del Seminario 34 — ACCOGLIENZA PARTECIPANTI Ore 9.30 Saluto del Magnifico Rettore, ROBERTO DI LENARDA (diretta online) Saluto della Delegata per le Sedi esterne, SARA TONOLO Saluto della Fondazione Portogruaro Campus, MASSIMO FORLITI Discorso di accoglienza della Direttrice del DiSU, ELISABETTA VEZZOSI Modera: ELISABETTA MADRIZ, Delegata al Tirocinio …

Presentazione scienze dell’Educazione

Bando per l’ammissione al Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione A.A. 2021-22Caratteristiche del Corso di Studio Il Corso di studio in Scienze dell’educazione intende offrire un quadro articolato di conoscenze e competenze personali, culturali e sociali relative alle professioni educative, in una prospettiva interdisciplinare che contempla tanto la dimensione teorico-metodologica quanto quella applicativa. Si propone di far acquisire una formazione …